domenica 26 ottobre 2008

30 ottobre a Milano

Il movimento contro i tagli alla scuola e all'università pubblica si
è imposto in questi giorni all'attenzione dei media e dell'opinione
pubblica. E' un primo grande risultato raggiunto: ne dovranno seguire
molti altri per imporre l'abrogazione della legge 133 e il ritiro
della 137. Il ritmo incalzante delle dichiarazioni di parte
governativa a volte violente, altre volte contraddittorie, e sempre
lontane dalla verità dimostra che la mobilitazione congiunta di medi,
universitari, insegnanti, ata e genitori è la strada che dobbiamo
seguire per difendere la scuola e l'università pubblica. Ma questa
alleanza deve diventare un dato permanente e coordinato del movimento
che stiamo costruendo. Lo sciopero del 30 è una delle occasioni che
ci si offrono per rendere questa alleanza, già oggi presente nelle
nostre teste e nei nostri cuori, viva e operante nelle strade di
Milano. Molti insegnanti e ata della scuola parteciperanno al grande
corteo che si svolgerà a Roma, ma chiediamo a coloro che resteranno a
Milano di aderire alla manifestazione studentesca che partirà il 30
da Largo Cairoli alle ore 9.00, che già ha visto l'adesione dei
precari, e che si dirigerà poi all'Università Statale per
rappresentare anche nel percorso il filo che unisce le rivendicazioni
della scuola con quelle dell'università. Speriamo che in quella
piazza possano mescolarsi e confondersi tutte le identità che
apparentemente ci dividono perché appaia un solo colore: quello di
una scuola e di una università pubblica che non si arrendono.

Assemblea delle Scuole del Milanese

Nessun commento: